Addetto all’assistenza di base
Il corso ADB - OSA (Operatore Socio Assistenziale) forma professionalità che operano prevalentemente nel settore della sanità e assistenza sociale.

Descrizione del corso
Il corso OSA (Operatore Socio Assistenziale), conosciuto anche come ADB (Addetto all’assistenza Di Base) è composto da 600 ore di cui 300 ore in aula e 300 di stage. Forma professionalità che operano
prevalentemente nel settore della sanità e assistenza sociale. Si occupa di assistenza diretta, specie in
situazioni di bisogno particolari e di cura dell’ambiente di vita, sia a domicilio dell’utente che nelle strutture di cura residenziali.Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze e le competenze tecnico-professionali per svolgere interventi indirizzati a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico di soggetti fragili, caratterizzati da parziale o totale perdita di autonomia, assistendoli nelle diverse attività di vita quotidiana e aiutandoli nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.
Unità formative
- Tecniche di somministrazione dei cibi, gli strumenti e le metodologie di cottura.
I cibi, proprietà organolettiche, igiene alimentare, elementi di dietetica, la conservazione e preparazione dei cibi, norme di cottura e di sicurezza.
Sanitizzazione e sanificazione, il microclima, ausili specifici, metodologie di lavaggio e stiratura.
La relazione di aiuto, tecniche di comunicazione, approccio pragmatico, psicologico, sociologico, le emozioni l'empatia le dinamiche di gruppo la leadership, la progettazione di un intervento, le skills life, la narrazione autobiografica, la gestione.
Diritti di cittadinanza, la terapia occupazionale, il territorio e le sue risorse, le cooperative sociali, l'associazionismo e il volontariato, onlus apsn i diritti sociali territoriali.
Elementi di diritto del lavoro, CCNL del settore socio sanitario e per il lavoro domestico, elementi di legislazione sulla immigrazione, elementi normativi sulla tutela dei diritti delle persone assistite e della privacy, elementi di legislazione sociale.
La legislazione di settore, diretti e doveri dell'utente e del lavoratore, la legislazione per i cittadini comunitari ed extracomunitari, elementi di igiene ambientale, anatomia e fisiologia, la cura della persona, paradigmi operativi.
Il primo soccorso, Bls e Dia il sistema generale del pronto soccorso, igiene e profilassi per la salute dell'assistito.
Orientamento individuale - Orientamento di gruppo
Le disabilità cognitive, fisiche e psicofisiche, l'alzheimer, il parkinson, le demenze senili, i servizi territoriali RSA diurni e comunità, modalità di intervento per il trasporto il sollevamento, la postura i DPI.
Elementi di etica per le professioni sociali e sanitarie, elementi di psicologia del lavoro, nozione di salute e di bisogno e modelli per la valutazione dei bisogni (ICF e VMD).
Economia domestica, relazioni tra figure professionali in ambiente domestico alberghiero, i servizi territoriali interessati.
Durata Corso
Ore Totali
Ore in Aula
Ore in Laboratorio
Ore in Stage
Certificazione Rilasciata
Requisiti
Maggiore Età - Scuola dell'obbligo - Residenza in qualsiasi Provincia Italiana - Per gli stranieri conoscenza della lingua Italiana livello A2.