Acconciatore – Adetto
Percorso di formazione abilitante all’esercizio in forma autonoma della professione di acconciatore (ART. 3, CO. 1 LET. B, L.174/05)

Descrizione del corso
Il corso forma una professionalità che opera prevalentemente nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. E’ in grado di esercitare attività comprendenti tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli. Propone e realizza per la clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche e all’aspetto della persona secondo i canoni delle mode e dei costumi riconosciuti nelle diverse culture. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di acconciatore.
Unità formative
- Analisi dei fabbisogni;
- Selezione e gestione delle risorse umane;
- Comunicazione efficace.
- Rapporti di lavoro e legislazione di settore;
- Tipologie di contratti di lavoro;
- Legislazione in materia di accesso al lavoro;
- Normativa previdenziale;
- Regolamenti regionali e provinciali;
- Gli enti previdenziali ed assistenziali.
- BL e Primo soccorso.
- Normativa in materia amministrativa e fiscale;
- Elementi di amministrazione e contabilità;
- Conoscenze informatiche di settore.
- Taglio dei capelli;
- Messa in piega ed acconciatura estetica;
- Colorazione, decolorazione permanente e stiratura.
- Elementi di organizzazione aziendale;
- Le società;
- Documenti fiscali;
- Il rapporto tra fornitori e clienti;
- Il contratto in esclusiva e la concessione;
- La gestione del magazzino.
- Tecniche di promozione dell'attività professionale attraverso la presentazione dei propri servizi e prodotti a clienti italiani e stranieri;
- Gestione della pubblicità;
- Linguaggio della pubblicità;
- Elementi di marketing.
- Aspetti di anatomia, cosmetologia, dermatologia e tricologia. ( le terapie mediche invasive, i loro effetti e le modalità di supporto al cliente, struttura e condizioni della pelle, il look del cliente).
- Dlgs 81/2008 , normativa regionale;
- Normativa e dispositivi igienico-sanitari;
- Norme a tutela della sicurezza, gestione emergenze e prevenzione incendi.
Durata Corso
Ore Totali
Ore in Aula
Ore in Laboratorio
Ore in Stage
Certificazione Rilasciata
Requisiti
Maggiore età - Scuola dell'obbligo - Residenza in qualsiasi provincia Italiana - Per gli stranieri conoscenza della lingua italiana livello A2.